In un mondo pieno di raggiri telefonici, soprattutto verso gli anziani, arriva un’alleata inaspettata dal Regno Unito: Daisy. Questo bot vocale, sviluppato da Virgin Media O2, non si limita a rispondere ai truffatori, ma li intrappola in conversazioni infinite, facendoli perdere tempo prezioso.
Come Daisy neutralizza i truffatori
Daisy è progettata per imitare una dolce signora anziana, con una voce calma e rassicurante. Racconta storie sul suo gatto Fluffy o descrive con minuzia il suo ultimo lavoro a maglia. L’obiettivo? Tenere occupati i truffatori il più a lungo possibile, sottraendo tempo che potrebbero dedicare ad altre potenziali vittime. In alcuni casi, ha intrattenuto malintenzionati per oltre 40 minuti, rispondendo con calma anche a insulti.
Tecnologia avanzata al servizio della sicurezza
Dietro la nonnina si nasconde un sistema di Intelligenza Artificiale all’avanguardia. Trascrive il parlato del truffatore, elabora risposte pertinenti e le trasforma in una voce artificiale realistica in meno di un secondo. Grazie a migliaia di registrazioni di vere truffe, la “nonna” è in grado di rispondere in modo naturale, ingannando chi non sospetta di parlare con un bot.
Daisy, un’arma semplice ma efficace
Il funzionamento di Daisy è accessibile a tutti i clienti Virgin Media O2. Basta inoltrare le chiamate sospette al numero 7726, dove il bot è sempre pronto a intervenire. Questo sistema non solo aiuta le vittime, ma crea un deterrente per i malintenzionati.
Una guerra tra Intelligenze Artificiali
Mentre Daisy difende le persone, altre IA vengono usate per frodi sofisticate, come clonare voci e inscenare sequestri o emergenze. Tuttavia, Daisy dimostra che la tecnologia può essere una risorsa contro questi crimini, trasformando strumenti illeciti in soluzioni protettive.
La tecnologia come opportunità
Daisy rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione possa cambiare le regole del gioco. Con il suo approccio intelligente, mostra come un problema digitale possa diventare un’opportunità per proteggere i più vulnerabili.